Descrizione
Dopo la nuova edizione di Bra’s, oramai entrata a tutti gli effetti tra le manifestazioni enogastronomiche d’eccellenza del territorio, Bra propone un nuovo appuntamento a tavola con “Pro Loco in Città”. E se anche questa volta dietro ai fornelli non ci saranno grandi chef stellati, è certo che le pro loco della provincia Granda sapranno ugualmente deliziare i palati dei partecipanti con i loro piatti più caratteristici.
La nuova edizione della manifestazione è in programma per sabato 28 settembre 2024 a partire dalle 18. L’appuntamento ritorna nella sua sede originaria di piazza Carlo Alberto, dove fino alle 23 decine di associazioni locali proporranno le loro specialità che i visitatori potranno gustare nell’area appositamente allestita con tavoli e posti a sedere.
Oltre al Comitato provinciale Unpli di Cuneo, saranno presenti le pro loco di Bricco de Faule, Cavallermaggiore, Cervere, Faule, Fossano, Lombriasco, Montaldo Roero, Peveragno, Pianfei, Pocapaglia, Pollenzo, Polonghera, Revello, Rossana, Salmour, Sanfrè, Vergne e Villa di Verzuolo.
Tra le prelibatezza a disposizione ci saranno le raviole ai porri, cipolle e peperoni con la bagna càuda, le friciule col lardo, il fritto di pesce, e poi ancora tajarin ai funghi, maialino allo spiedo e tanto altro. Il tutto accompagnato da vini e birra prodotti artigianalmente.
Come di consueto Radio Alba fornirà l’accompagnamento musicale alla manifestazione.
L’appuntamento è organizzato dal Comune di Bra e dal Comitato cuneese dell’Unione Pro Loco d’Italia. Maggiori informazioni sul sito www.turismoinbra.it o scrivendo agli indirizzi mail unplicuneo@unplipiemonte.it e turismo@comune.bra.cn.it.
Nella giornata di sabato 28, inoltre, piazza Roma ospiterà una serie di giostre e divertimenti per bambini (trampolino, pista per mini quod, scivolo gonfiabile, ecc.).
Contenuti correlati
- A Bra un’estate di Cinema all’aperto
- “Da Zero a Cento”: il 19 giugno una “Grande Festa per tutti” ai Glicini
- L'estate a Bra: 80 appuntamenti in 12 settimane
- Salone del Libro per Ragazzi di Bra: Premio “Manassero” a Carlo Petrini
- A Bra una Panchina Lilla per sensibilizzare sui disturbi del comportamento alimentare
- Il “Favoloso” Salone del Libro per Ragazzi di Bra
- Grande pubblico a Bra per “Il Sabato del Vignaiolo”
- Il Mercatino del Vintage rinviato si terrà il 2 giugno
- Lidia Botto espone a Palazzo Mathis le sue opere dedicate ai fiori
- La Fiera di Pasquetta di Bra si conferma amatissima dalla gente
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2024, 13:00