Concessioni in scadenza nei cimiteri di Bra

Ultima modifica 1 febbraio 2023

Sono pubblicati all’ingresso del cimitero di viale Rimembranze, oltre che sul sito web istituzionale e all’Albo pretorio del Comune, gli elenchi dei loculi  in scadenza, o già scaduti alla data del 31.1.2023, del Cimitero Urbano Campo R sett A, precisando che, in autunno, seguiranno altre comunicazioni relative a tutte le altre concessioni in scadenza dei cimiteri cittadini relativi all’anno 2023.   

Sui medesimi verrà inoltre affisso,  specifico avviso individuale.

Gli interessati potranno rivolgersi dal 9 gennaio 2023 e comunque entro e non oltre il 30 giugno 2023, all’Ufficio di Stato Civile, scrivendo all’indirizzo mail: anagrafe@comune.bra.cn.it.

Chi fosse impossibilitato ad accedere al servizio tramite posta elettronica, potrà concordare un appuntamento chiamando il numero 0172.438130/126/244  dal lunedì al venerdì dalle 8,45 alle 12,45  e il giovedì dalle 8,45 alle 16, 00

Sono possibili le seguenti opzioni a pagamento:
A.  Traslazione del feretro in altra sistemazione (loculo, tomba privata, ecc.);
B.  Cadavere di deceduto da oltre 40 anni:
- verifica della possibilità di rinnovo ai sensi del vigente regolamento comunale; SI RICORDA CHE LE CONCESSIONI SARANNO RINNOVABILI FINO AD UN MASSIMO DI 50 ANNI
oppure
- estumulazione con apertura del feretro, riduzione in resti se possibile e collocazione in ossari, tombe private, loculi già occupati o meno, ecc.; in caso di cadavere inconsunto: cremazione o inumazione in campo comune;
C.  Cadavere di deceduto da meno di 40 anni: rinnovo per il numero di anni mancanti a 40 oppure traslazione (lett. A).

Qualora nessuno fosse più interessato sarà possibile rinunciare, per scritto.

Dal 15 settembre, per chi non avrà provveduto verrà disposta d’ufficio a carico del Comune l'estumulazione, a seguito della quale si possono verificare le seguenti situazioni:
1. Cadavere di deceduto da meno di 40 anni: lo stesso verrà interrato nel campo  comune;
2. Cadavere  di deceduto da oltre 40 anni: apertura del feretro, riduzione in resti se possibile e
collocazione in ossario generale comune; in caso di cadavere inconsunto: inumazione in campo comune (o cremazione, essendo trascorsi 30 giorni dalla pubblicazione del suddetto avviso).

Inoltre, si comunica che per le spoglie dei defunti interrate nei Campi comuni di inumazione dei Cimiteri della Frazione Bandito e della Frazione Pollenzo indicati negli allegati e sul cui tumulo è stato affisso apposito avviso individuale, sono scaduti ormai da alcuni anni i termini di sepoltura, rispettivamente, decennale (inumazione diretta) o quinquennale (re-inumazione da precedente inumazione o estumulazione). Pertanto, dovendosi reperire nel camposanto stesso nuovi spazi di sepoltura ad inumazione, si avvisa che, a partire dal mese di aprile 2023 il Comune procederà autonomamente all’esumazione degli stessi, con destinazione d’ufficio dei relativi resti all’ossario o al cinerario comune.

Si invita dunque chiunque fosse interessato ad una diversa sistemazione dei resti di tali defunti a contattare entro il 31.3.2023 l’Ufficio di Stato di Civile tramite il numero telefonico 0172/438242 oppure scrivendo all’indirizzo e.mail anagrafe@comune.bra.cn.it, o se del caso presentandosi di persona nei seguenti giorni ed orari: su appuntamento, dal lunedì al mercoledì ed il venerdì dalle 8,45 alle 12,45; oppure anche senza appuntamento il giovedì dalle 8,45 alle 16.

Documenti

Concessioni loculi in scadenza gennaio 2023_Cimitero Urbano

Elenco inumazioni cimitero Bandito

Elenco inumazioni cimitero Pollenzo

 

Modulistica

Domanda estumulazione una salma

Domanda estumulazione due salme

Domanda estumulazione quattro salme

Rinuncia

Rinuncia due defunti

 

Orari e contatti